CONSIGLIO PASTERALE
Il Consiglio pastorale parrocchiale è l'organismo ecclesiale nel quale presbiteri, diaconi, religiosi e laici
"prestano il loro aiuto nel promuovere l'attività pastorale" della comunità parrocchiale.
Esso consente, garantisce e promuove la corresponsabilità dei membri della parrocchia, sotto la guida del parroco
"che fa le veci del Vescovo" e che "in certo modo lo rende presente".
Esso manifesta inoltre la ricchezza e la varietà dei carismi esistenti nella èarrocchia e contriubuisce sommamente allo sviluppo della comunione
e della missione, dimensioni essenziali della vita ecclesiale.
I compiti del Consiglio pastorale sono:
- studiare e approfondire, in spirito di comunione, tutto quanto riguarda la vita della parrocchia nei suoi diversi aspetti: evangelizzazione e catechesi, liturgia, carità; formazione e promozione dei vari settori della pastorael speciale; presenza cristiana nel territorio;
- individuare le esigenze pastorali prioritarie in attento ascolto di quanto lo Spirito vuole dalla sua Chiesa nella situazione concreta;
- elaborare un programma pastorale annuale, a partire dal programma diocesiano e dagli orientamenti dell'unità pastorale, valorizzando persone e strutture della comunità
- verificare con scadenze periodiche l'attuazione del programma